Firenze Rocks 2019: 500 persone accolte nell’area accessibile della Visarno Arena

Sono state circa 500 le persone con disabilità accolte nell’apposita area riservata della Visarno Arena durante la 4 giorni del Firenze Rocks 2019.

A gestire l’accoglienza è stata Accessibile Tourism, divisione di The Plus Planet, cooperativa aderente al consorzio Co&So, che si occupa di turismo accessibile, in collaborazione con Le Nozze di Figaro e Live Nation.

La maggior parte degli spettatori sono arrivati dall’Italia ma non sono mancati arrivi da USA, UK e Germania. Ad accoglierli uno staff di 8 persone in media a sera, che ha gestito gli arrivi e le necessità degli ospiti.

L’area accessibile era dotata di bagni riservati e posizionata accanto ad una zona relax, dove le persone con disabilità e le donne in stato interessante hanno potuto ristorarsi prima di salire in pedana; l’area era dotata anche di un punto per ricaricare i cellulari.

Oltre al lavoro di accoglienza, Accessible Tourism ha gestito anche il front office per tutti coloro che avevano problemi di accessibilità.
Sono stati circa 500 le persone che hanno chiamato o scritto ai contatti di riferimento attivati da Firenze Rocks 2019 per chiedere informazioni di vario tipo: dalle prenotazioni in alberghi accessibili, a richieste di transfert e ausili, fino alle informazioni generali su come raggiungere la Visarno Areana. Non sono mancate richieste anche sulla città di Firenze, dai musei accessibili ai ristoranti.

Voglio ringraziare tutto lo staff di Accessible Tourism per il grande lavoro svolto in questi quattro giorni – ha commentato Francesco Vagni, Product manager di The Plus Planet, che ha coordinato il lavoro dello staff durante il Firenze Rocks 2019 – Grazie all’accordo con Le Nozze di Figaro e Live Nation, per il secondo anno ci siamo occupati dell’accessibilità della Visarno Areana, rendendo accessibile a tutti la musica rock”.

Guarda la nostra fotogallery del Firenze Rocks 2019: